Archivio
Categorie
- ambiente
- amianto
- anticlericale
- antifa
- antimilitare
- antirazzismo
- appello
- appuntamenti
- arte
- calcio
- canzoni
- carcere
- comap@s
- comunicati
- controinformazione
- corteo
- crisi
- ecologia
- eventi
- film
- fotografia
- generale
- Germinal
- Gorizia
- il territorio
- Internazionale
- Kurdistan
- lavoro
- libri
- manifestazione
- Monfalcone
- movimento
- NO CIE
- poesia
- Primo maggio
- rassegna stampa
- repressione
- Ronchi dei Partigiani
- sede
- solidarietà
- sottoscrizioni
- storia
- USI CIT
- vino
- volantini
Archivi categoria: storia
S.O.Č.A. Gorizia, 1924
Mi sono imbattuta in una storia inaspettata. Una storia che appena inziata già si spense, ma ugualmente significativa. Un tassello da aggiungere alla storia dell'anarchismo sloveno, così poco considerato alcuni decenni fa, e che oggi vive – come il movimento … Continua a leggere
Dobbia: presentazione An anarchist life
MARTEDì 11 NOVEMBRE ORE 21.00 @ dobialab Presentazione del film AN ANARCHIST LIFE di Ivan Bormann e Fabio Toich con Ascanio Celestini, Simone Cristicchi, Pino Cacucci; voce narrante Anita Kravos Interverranno gli autori del film e lo storico Luca Meneghesso con … Continua a leggere
Pubblicato in appuntamenti, Germinal, Monfalcone, storia
Commenti disabilitati su Dobbia: presentazione An anarchist life
Gorizia ai tempi della federazione anarchico-comunista
Intervento interessante. Unica nota: non esiste a Udine nessuna USI che abbia relazioni con il movimento anarchico. da Il Piccolo del 2 ottobre 2014 – Segnalazioni, p. 35 Una cinquantina gli aderenti nell’Isontino. Le marce antimilitariste e antinucleare Si … Continua a leggere
Pubblicato in Gorizia, Monfalcone, storia
Commenti disabilitati su Gorizia ai tempi della federazione anarchico-comunista
Contro il militarismo
DOMENICA 5 OTTOBRE ore 9.30 S.MARTINO DEL CARSO Sulla trincea della prima guerra mondiale per ribadire in rifiuto di tutte le guerre. Il percorso sarà illustrato da una guida del Museo della Grande Guerra di S.Martino del Carso ed avrà … Continua a leggere
Pubblicato in antimilitare, appuntamenti, arte, storia
Commenti disabilitati su Contro il militarismo
Monfalcone, l'anarchia e l'esperanto
Articolo comparso su A rivista anarchica anno 44 n. 391, estate 2014, pag. 20. Ci sono molte tracce tematiche che possiamo riconoscere nella storia degli anarchici a Monfalcone (Gorizia). Com'è logico, il “caso Monfalcone” rappresenta un esempio concreto di questioni … Continua a leggere
Pubblicato in Monfalcone, storia
Commenti disabilitati su Monfalcone, l'anarchia e l'esperanto
Il ferro e il vino
Straordinaria partecipazione alla presentazione della ricerca di Luca Meneghesso sulla storia degli anarchici di Monfalcone presso la biblioteca comunale di Monfalcone il 5 maggio scorso. Introduzione dello storico Marco Puppini e proiezioni di immagini e documenti d'epoca di fronte a … Continua a leggere
Pubblicato in Monfalcone, storia
Commenti disabilitati su Il ferro e il vino
Primo maggio
In occasione del Primo maggio mettiamo on-line il libro sul tema curato dallo storico di origine monfalconese Alceo Riosa, scomparso il 2 maggio di tre anni fa, per l'importanza che ha per capire il valore e la storia di questa … Continua a leggere
Pubblicato in Primo maggio, storia
Commenti disabilitati su Primo maggio