Archivio
Categorie
- #nonrestiamoinsilenzio
- amianto
- anticlericale
- antifa
- antimilitare
- antirazzismo
- appello
- appuntamenti
- arte
- calcio
- canzoni
- carcere
- comap@s
- controinformazione
- crisi
- dibattito
- ecologia
- eventi
- film
- fotografia
- generale
- Germinal
- Gorizia
- il territorio
- Internazionale
- Kurdistan
- libri
- manifestazione
- Monfalcone
- Monfalcone meticcia
- movimento
- NO CIE
- NO TAV
- NUDM
- poesia
- Primo maggio
- Punk
- rassegna stampa
- repressione
- sede
- sottoscrizioni
- storia
- USI CIT
- vino
- volantini
Manifestazione antimilitarista
Pubblicato in antimilitare, appuntamenti
Commenti disabilitati su Manifestazione antimilitarista
Game_and again evento finale: incontro con Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi
Dopo due mesi di esposizione chiude la mostra fotografica di Mara Fella “Game_and again” con foto fatta nei campi e negli squat di Bihac in Bosnia
Mentre l’attenzione mediatica continua ad essere distratta, le vie della rotta balcanica continuano ad essere attraversate da uomini e donne in cerca di un presente migliore.
Incontriamo Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi che ogni giorno prestano la loro opera di supporto alle persone in movimento che attraversano la nostra regione
Pubblicato in antirazzismo, appuntamenti, arte, comap@s, controinformazione, dibattito, fotografia, Internazionale, solidarietà
Commenti disabilitati su Game_and again evento finale: incontro con Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi
contro la guerra e l’economia di guerra
Venerdì 20 maggio nel pomeriggio eravamo insieme ai sindacati di base per lo sciopero generale davanti allo stabilimento di Panzano: abbiamo distribuito centinaia di volantini alle maestranze, riportando le bandiere rosse e nere dell’anarchia in quel luogo. Abbiamo denunciato in Fincantieri la guerra, l’economia di guerra, il governo della guerra.
Lunedì 23 maggio quanto andavamo denunciando si è dimostrato crudamente reale. Continua a leggere
Pubblicato in antimilitare, controinformazione, ecologia
Commenti disabilitati su contro la guerra e l’economia di guerra
Schiavi nella città più libera al mondo
Pubblicato in appuntamenti, canzoni, Punk
Commenti disabilitati su Schiavi nella città più libera al mondo
Giornata internazionale delle api: “Un mondo in pericolo”
22 maggio ore 20.30
Caffè Esperanto via terenziana, 22 – Monfalcone
Proiezione film: “Un mondo in pericolo”
In occasione della giornata internazionale delle api – 20 maggio – proiettiamo il film “Un mondo in pericolo” (“More than honey”) del regista svizzero Markus Imhoof
“Se le api sparissero dalla Terra, all’umanità resterebbero solo 4 anni di vita”, così disse Albert Einstein, considerando che oltre un terzo della nostra alimentazione deriva dall’impollinazione delle api. Imhoof risale all’attività originaria della sua famiglia, che produceva miele, per raccontare un mistero: negli ultimi 15 anni enormi quantità di api sono morte, ovunque nel mondo. E non se ne conosce la causa, solo il nome: Colony Collapse Disorder. Con immagini prepotenti catturate nei diversi continenti e svelando retroscena ignoti al pubblico, Imhoof realizza un documentario inquietante e fondamentale per comprendere i danni mostruosi che stiamo continuando a compiere sul pianeta. Continua a leggere
Pubblicato in appuntamenti, ecologia, film
Commenti disabilitati su Giornata internazionale delle api: “Un mondo in pericolo”
Sciopero generale contro la guerra
20 MAGGIO 2022 DALLE 16 PRESIDIO DAVANTI ALL’INGRESSO FINCANTIERI
drsrty
Pubblicato in appuntamenti, manifestazione, USI CIT
Commenti disabilitati su Sciopero generale contro la guerra
Il primo maggio a Monfalcone
Pubblicato in Primo maggio
Commenti disabilitati su Il primo maggio a Monfalcone