-
Archivio
Categorie
- amianto
- anticlericale
- antifa
- antimilitare
- antipsichiatria
- antirazzismo
- appuntamenti
- arte
- calcio
- canzoni
- carcere
- controinformazione
- crisi
- ecologia
- film
- generale
- Germinal
- Gorizia
- Guerra civile spagnola
- il territorio
- Internazionale
- Kurdistan
- libri
- manifestazione
- Monfalcone
- movimento
- NO CIE
- no nuke
- NON VOTO
- NO TAV
- NUDM
- poesia
- Primo maggio
- Punk
- rassegna stampa
- repressione
- Ronchi dei Partigiani
- sede
- solidarietà
- sottoscrizioni
- storia
- USI AIT
- Val Pesarina
- vino
- volantini
Category Archives: Monfalcone
Monfalcone: un anno di esperanto
Era il 2 dicembre 2017 quando, dopo 96 anni, riapriva il Caffè Esperanto: il circolo libertario di Monfalcone. Un’idea, un progetto, una scommessa. A distanza di poco più di un anno è presto per fare valutazioni e bilanci. Certo è … Continue reading
Posted in Monfalcone, sede, storia
Leave a comment
NON C’È NESSUN “DOPOGUERRA”
Evento facebook
Posted in appuntamenti, controinformazione, il territorio, Monfalcone, storia
Leave a comment
Chi ricorda Pietro Dominutti a Monfalcone?
Da quando nel 2010 l’ex assessore del PD Paola Benes ha fatto un intervento su “Il Piccolo” in sua memoria, ogni anno a metà gennaio si presentano nazionalisti di ogni tendenza, fascisti in testa, davanti alla brutta lapide che ne … Continue reading
Monfalcone: rinasce dopo quasi un secolo il Caffè Esperanto
A fine giugno 1920 si costituì a Monfalcone, con buon numero di aderenti, il Circolo Libertario di Coltura che prese il nome di Caffè Esperanto. A distanza di quasi un secolo il clima è simile a quello di quel primo … Continue reading
Posted in appuntamenti, Monfalcone, movimento, sede, storia, USI AIT
Leave a comment
12 dicembre 1969 PIAZZA FONTANA: LA STRAGE È DI STATO
Posted in controinformazione, Gorizia, Monfalcone, repressione
Leave a comment
Dobbia: presentazione An anarchist life
MARTEDì 11 NOVEMBRE ORE 21.00 @ dobialab Presentazione del film AN ANARCHIST LIFE di Ivan Bormann e Fabio Toich con Ascanio Celestini, Simone Cristicchi, Pino Cacucci; voce narrante Anita Kravos Interverranno gli autori del film e lo storico Luca Meneghesso con … Continue reading
Posted in appuntamenti, Germinal, Monfalcone, storia
Leave a comment
Gorizia ai tempi della federazione anarchico-comunista
Intervento interessante. Unica nota: non esiste a Udine nessuna USI che abbia relazioni con il movimento anarchico. da Il Piccolo del 2 ottobre 2014 – Segnalazioni, p. 35 Una cinquantina gli aderenti nell’Isontino. Le marce antimilitariste e antinucleare Si … Continue reading
Posted in Gorizia, Monfalcone, storia
Leave a comment