Archivio
Categorie
- ambiente
- amianto
- anticlericale
- antifa
- antimilitare
- antirazzismo
- appello
- appuntamenti
- arte
- calcio
- canzoni
- carcere
- comap@s
- comunicati
- controinformazione
- corteo
- crisi
- ecologia
- eventi
- film
- fotografia
- generale
- Germinal
- Gorizia
- il territorio
- Internazionale
- Kurdistan
- lavoro
- libri
- manifestazione
- Monfalcone
- movimento
- NO CIE
- poesia
- Primo maggio
- rassegna stampa
- repressione
- Ronchi dei Partigiani
- sede
- solidarietà
- sottoscrizioni
- storia
- USI CIT
- vino
- volantini
Archivi categoria: storia
NON C'È NESSUN "DOPOGUERRA"
Evento facebook
Pubblicato in appuntamenti, controinformazione, il territorio, Monfalcone, storia
Commenti disabilitati su NON C'È NESSUN "DOPOGUERRA"
Chi ricorda Pietro Dominutti a Monfalcone?
Da quando nel 2010 l’ex assessore del PD Paola Benes ha fatto un intervento su “Il Piccolo” in sua memoria, ogni anno a metà gennaio si presentano nazionalisti di ogni tendenza, fascisti in testa, davanti alla brutta lapide che ne … Continua a leggere
Pubblicato in controinformazione, il territorio, Monfalcone, rassegna stampa, storia, volantini
Commenti disabilitati su Chi ricorda Pietro Dominutti a Monfalcone?
Addio Paola
La compagna Paola Mazzaroli del Gruppo Anarchico Germinal di Trieste ci ha lasciati/e il 22 dicembre scorso dopo una lunga malattia. Aveva 62 anni.
Pubblicato in Germinal
Commenti disabilitati su Addio Paola
Monfalcone: rinasce dopo quasi un secolo il Caffè Esperanto
A fine giugno 1920 si costituì a Monfalcone, con buon numero di aderenti, il Circolo Libertario di Coltura che prese il nome di Caffè Esperanto. A distanza di quasi un secolo il clima è simile a quello di quel primo … Continua a leggere
Pubblicato in appuntamenti, Monfalcone, movimento, sede, storia, USI CIT
Commenti disabilitati su Monfalcone: rinasce dopo quasi un secolo il Caffè Esperanto
12 dicembre 1969 PIAZZA FONTANA: LA STRAGE È DI STATO
Pubblicato in controinformazione, Gorizia, Monfalcone, repressione
Commenti disabilitati su 12 dicembre 1969 PIAZZA FONTANA: LA STRAGE È DI STATO
Germinal del 1907
Abbiamo già postato l'edizione integrale di Germinal del 1921. Ora postiamo una rassegna stampa del giornale anarchico triestino Germinal del 1907. Questo materiale deriva dalla ricerca storica di Luca Meneghesso. È in fase di costituzione un gruppo di lavoro storico … Continua a leggere