Archivio
Categorie
- ambiente
- amianto
- anticlericale
- antifa
- antimilitare
- antirazzismo
- appello
- appuntamenti
- arte
- calcio
- canzoni
- carcere
- comap@s
- comunicati
- controinformazione
- corteo
- crisi
- ecologia
- eventi
- film
- fotografia
- generale
- Germinal
- Gorizia
- il territorio
- Internazionale
- Kurdistan
- lavoro
- libri
- manifestazione
- Monfalcone
- movimento
- NO CIE
- poesia
- Primo maggio
- rassegna stampa
- repressione
- Ronchi dei Partigiani
- sede
- solidarietà
- sottoscrizioni
- storia
- USI CIT
- vino
- volantini
Archivi categoria: storia
Utopia e azione: Per una storia dell’anarchismo in Italia 1848-1984
Pubblicato in appuntamenti, libri, storia
Commenti disabilitati su Utopia e azione: Per una storia dell’anarchismo in Italia 1848-1984
Un'altra biografia possibile per Pier Paolo Pasolini
Primo appuntamento di L'Ottobre libertario: Giovedì 29 settembre Ore 20.00 al Caffè Esperanto Un'altra biografia possibile per Pier Paolo Pasolini A cento anni dalla nascita come le destre (e le sinistre nere) hanno ucciso Pasolini attraverso la scusa della sua … Continua a leggere
Pubblicato in appuntamenti, comap@s, controinformazione, eventi, film, storia
Commenti disabilitati su Un'altra biografia possibile per Pier Paolo Pasolini
La prima vittima dello squadrismo a Monfalcone è l’anarchico Giuseppe Nicolausig
Un secolo fa le prime vittime del fascismo a Monfalcone – fuori dal Cantiere navale – furono l’anarchico Giuseppe Nicolausig e Dioniso Rizzardini. Gli anarchici a Monfalcone furono i primi ad affrontare fisicamente il fascismo montante pagando a prezzo anche … Continua a leggere
Pubblicato in antifa, Monfalcone, storia
Commenti disabilitati su La prima vittima dello squadrismo a Monfalcone è l’anarchico Giuseppe Nicolausig
La terra dentro il capitale
Intervista di Liviana Andreossi a Maura Benegiamo da Germinal n. 130 Libro: Benegiamo Maura, La terra dentro il capitale. Conflitti, crisi ecologica e sviluppo nel delta del Senegal, Orthotes, Napoli-Salerno, 2021, 158 pp., 16 euro.
Pubblicato in Africa, controinformazione, Germinal, Internazionale, libri
Contrassegnato Land Grabbing, Maura Benegiamo
Commenti disabilitati su La terra dentro il capitale
Giuseppe Nicolausig e Dioniso Rizzardini uccisi dagli squadristi a Monfalcone cento anni fa
Pubblicato in #nonrestiamoinsilenzio, appello, Monfalcone, storia
Commenti disabilitati su Giuseppe Nicolausig e Dioniso Rizzardini uccisi dagli squadristi a Monfalcone cento anni fa
"E allora le foibe?"
Un articolo su Umanità Nova di un Compagno del Caffè Esperanto: Nei giorni a ridosso del 10 febbraio, Giorno del ricordo – scadenza che ha attestato la narrazione della storia del confine orientale sulle posizioni dell’estrema destra – ogni anno … Continua a leggere