La nazionalizzazione e fascistizzazione dello spazio pubblico a Monfalcone

 

Spettabile Circolo

Avevamo chiesto formalmente al Comune di Monfalcone in occasione dell'inaugurazione della rassegna Ottobre Libertario e della mostra d'arte contro tutte le guerre e tutti gli eserciti “Antimilitarte” un sito nei giardini comunali del Centro cittadino per la posa di un’opera commemorativa ai disertori di tutte le guerre.

Ci veniva negato questo spazio con una nota del 2 ottobre piena di retorica patriottarda e militarista che ad esempio definisce Monfalcone “Sentinella avanzata di italianità”. Continua a leggere

Pubblicato in antimilitare, comunicati, controinformazione, il territorio, Monfalcone | Commenti disabilitati su La nazionalizzazione e fascistizzazione dello spazio pubblico a Monfalcone

Festa di sottoscrizione per il Caffè Esperanto


🎉 6 dicembre 2024 – Festa di sottoscrizione per il Caffè Esperanto! 🎉‍

Il 2 dicembre 2017 il Caffè Esperanto apriva i battenti in via Terenziana 22 a Monfalcone, diventando un punto di riferimento per chi crede nella forza della cultura, dell'incontro e della resistenza.‍

Oggi, 7 anni dopo, ci troviamo ancora più determinati, ma anche colpiti dalla repressione. Per questo, vi invitiamo a festeggiare con noi il nostro anniversario e a partecipare alla Festa di sottoscrizione. Un momento per raccogliere fondi che ci aiuteranno a far fronte alle spese legali e alle multe ricevute per l'attività politica.‍

💪 Vogliamo continuare a lottare per un mondo libero, giusto e accogliente, ma per farlo abbiamo bisogno del supporto di tutti voi.‍
📅 Quando? 6 dicembre 2024, dalle ore 18:00‍
📍 Dove? Caffè Esperanto, via Terenziana 22, Monfalcone‍

Venite a festeggiare con noi, a sostenere la nostra causa e a contribuire a uno spazio di libertà! ✊

Evento facebook

Pubblicato in appello, appuntamenti, repressione, sede, solidarietà, sottoscrizioni | Commenti disabilitati su Festa di sottoscrizione per il Caffè Esperanto

Contro Stato di polizia, taser e pistole

 

A breve il Senato discuterà il ddl sicurezza, un pacchetto di misure per limitare la libertà di manifestare e esprimere dissenso introducendo oltre una ventina tra nuove fattispecie di reato e aggravanti.

La legge colpirà lə attivistə per il clima. Nasce uno specifico reato ribattezzato “anti proteste contro la Tav o il Ponte”. Una norma definita “anti-Gandhi” introduce il reato di resistenza passiva e protesta in carceri e centri di accoglienza per migranti.

La stessa legge vieta anche la cannabis light, equiparata alla cannabis stupefacente. Impedisce alle persone migranti senza documenti di acquistare una sim per poter mettersi in contatto con i loro famigliari. Prevede il carcere per le detenute madri, che non avranno più la pena differita.

Si tratta di una legge ideologica, fortemente voluta dalla Lega e da Salvini, con l’obiettivo dichiarato di colpire le persone che protestano contro le opere e le misure attuate dal governo.

Intanto a Monfalcone ci saranno i taser per la polizia locale, alcuni vigili vogliono le pistole e la repressione colpisce con decreti penali di condanna, denunce, sanzioni, processi.

Contro questa deriva securitaria è necessaria la più ferma e ampia mobilitazione !

Pubblicato in Monfalcone, repressione, volantini | Commenti disabilitati su Contro Stato di polizia, taser e pistole

Ottobre libertario 2024

Documento Ottobre libertario Continua a leggere

Pubblicato in appuntamenti, arte, eventi, film, libri, manifestazione | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Ottobre libertario 2024

Le ombre di Fiume: presentazione del libro di Marco Rossi

giovedì 12 settembre alle ore 18.30

sala del Consorzio di Bonifica a Ronchi in via duca d'Aosta

nel 105° anniversario dell'inizio della marcia. Si evidenzieranno le contraddizioni di quella esperienza e in particolare gli aspetti libertari di quell'evento politico Continua a leggere

Pubblicato in Ronchi dei Partigiani, storia | Commenti disabilitati su Le ombre di Fiume: presentazione del libro di Marco Rossi

Intervento di Federico Venturini nel "boschetto che non c'è"

Intervento di Federico Venturini nel "boschetto che non c'è"

Importante uscire dall’ufficio, uscire dall’università e mettere al servizio di cause sociali come la vostra quello che cerchiamo di sviluppare all’interno dell’università. Molto spesso si dice che l’università è una torre d’avorio, in realtà l’idea è proprio di rompere questa idea è cercare di mettersi al servizio di un cambiamento sociale. Non semplicemente costruire o scrivere degli articoli che magari nessuno mai leggerà. Quindi essere qua e mettere a disposizione quello che noi facciamo secondo me è assolutamente importante. E quindi anche le vostre attività che fate sul campo danno comunque la possibilità anche a noi di continuare a sviluppare delle nuove relazioni, di sviluppare dei nuovi progetti e così via.  Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, controinformazione, Monfalcone | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Intervento di Federico Venturini nel "boschetto che non c'è"

Ancora sul campus studentesco a Monfalcone

Avevamo già espresso la nostra posizione circa il progetto di un campus studentesco a Monfalcone nella zona di via Grado in un'area agricola distante dal centro cittadino.

Il 24 aprile la variante per il campus è stata approvata in comune le osservazioni – tra cui quella che avevamo presentato noi – sono state tutte respinte…

Orchidea trovata nella zona dove faranno il campus della specie Ophrys apifera: una pianta molto interessante, rara e protetta

La petizione contro il campus su Change.org


Scarica firma e fai firmare la petizione contro il progetto

fai click sull'immagine per scaricare il pdf

Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, ecologia, il territorio, Monfalcone | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Ancora sul campus studentesco a Monfalcone