Archivio
Categorie
- ambiente
- amianto
- anticlericale
- antifa
- antimilitare
- antirazzismo
- appello
- appuntamenti
- arte
- calcio
- canzoni
- carcere
- comap@s
- comunicati
- controinformazione
- corteo
- crisi
- dibattito
- ecologia
- eventi
- film
- fotografia
- generale
- Germinal
- Gorizia
- il territorio
- Internazionale
- lavoro
- libri
- manifestazione
- Monfalcone
- movimento
- NO CIE
- poesia
- Primo maggio
- rassegna stampa
- repressione
- Ronchi dei Partigiani
- sede
- solidarietà
- sottoscrizioni
- storia
- USI CIT
- vino
- volantini
Archivi categoria: arte
Parole e musica contro il campus di via Grado
Sabato 5 aprile ore 15.00 via Grado Monfalcone (fronte Kinemax) Il comitato "Salviamo i Campi di via Grado" torna nel "boschetto che (secondo l'amministrazione) non c'è" per far sentire la propria voce.Mentre nel dibattito pubblico della città i temi ambientali … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, appuntamenti, arte, canzoni
Contrassegnato no campus
Commenti disabilitati su Parole e musica contro il campus di via Grado
In viaggio con Frida di Erika Cej
📍"In viaggio con Frida" di Erika Cej che presenta insieme a Giulia Giorgi 7 marzo 2025 ore 18 Evento facebook
Pubblicato in 8 marzo, appuntamenti, arte, fotografia
Commenti disabilitati su In viaggio con Frida di Erika Cej
Cantata anarchica per Fabrizio De André 2025
Scarica il Canzoniere De André
Pubblicato in appuntamenti, arte
Commenti disabilitati su Cantata anarchica per Fabrizio De André 2025
Ottobre libertario 2024
Documento Ottobre libertario
Pubblicato in appuntamenti, arte, eventi, film, libri, manifestazione
Contrassegnato 000000
Commenti disabilitati su Ottobre libertario 2024
Cantata anarchica per Fabrizio De Andrè
Monfalcone – Piazza Cavour sabato 17 febbraio ore 17.30 Accompagnamento di Matteo Della Schiava a voce e chitarra con Adriano Coco al violino con la partecipazione straordinaria di Paolo Rossi
Pubblicato in appuntamenti, arte, canzoni
Contrassegnato Fabrizio De Andrè
Commenti disabilitati su Cantata anarchica per Fabrizio De Andrè
Musica & Politica: il rock italiano degli anni 70
Sabato 3 febbraio ore 18 al Caffè Esperanto La musica ed il sociale ovvero storie, canzoni e costume del rock underground italiano degli anni '70 A cura di Luca Sterle e Stefano Rumich Evento facebook
Pubblicato in appuntamenti, arte, canzoni
Commenti disabilitati su Musica & Politica: il rock italiano degli anni 70
Addio Lugano bella: proiezione documentario
9 gennaio 2024 ore 20 Caffè Esperanto
Pubblicato in appuntamenti, arte, canzoni, film
Commenti disabilitati su Addio Lugano bella: proiezione documentario