Scarica il Canzoniere De André
E anche quest'anno a Monfalcone ci sarà la cantata anarchica per Fabrizio De André
Fabrizio De André compierebbe 85 anni il 18 febbraio se non fosse scomparso l'11 gennaio 1999.
Sono passati ormai 26 anni. Quel giorno di gennaio la notizia ci colpì come un pugno in faccia. Si sapeva che Faber stava male. Lo avevamo visto pochi mesi prima in Friuli. Alcuni di noi lo avevano conosciuto. Frequentava l'ambiente libertario a Genova prima e Milano poi, ma anche qui a Monfalcone, alla conclusione di uno dei suoi concerti negli anni '80, avvicinato da militanti dell'allora collettivo anarco-comunista Aleksander Berkman, si volle informare della situazione del movimento lasciando un contributo.
Era per noi un compagno, uno di quelli che ti fa piacere sapere che è da qualche parte a fare qualcosa che sai prima o poi avrà un qualche tipo di riflesso nella tua vita. Con noi condivideva la speranza che "la signora Libertà e la signorina Anarchia verranno considerate come la migliore forma possibile di convivenza civile, non dimenticando che in Europa, ancora verso la metà del Settecento, le istituzioni repubblicane erano considerate utopie. E ricordandomi con orgoglio e rammarico la felice e così breve esperienza libertaria di Kronstadt, un episodio di fratellanza e di egalitarismo repentinamente preso a cannonate dal signor Trotzkij".
Dalle ore 18 sabato 15 febbraio 2025 in piazza Cavour cantata anarchica collettiva
Porta strumenti musicali in piazza
La serata prosegue al Carso in corso in corso del Popolo, 11 a Monfalcone
Jota ribelle (vegan)
Segue concerto di Matteo Della Schiava (chitarra e voce), Adriano Coco (violino e mandolino)
"De André fa rullare i tamburi " dalle ore 21