Archivio
Categorie
- ambiente
- amianto
- anticlericale
- antifa
- antimilitare
- antirazzismo
- appello
- appuntamenti
- arte
- calcio
- canzoni
- carcere
- comap@s
- comunicati
- controinformazione
- corteo
- crisi
- dibattito
- ecologia
- eventi
- film
- fotografia
- generale
- Germinal
- Gorizia
- il territorio
- Internazionale
- lavoro
- libri
- manifestazione
- Monfalcone
- movimento
- NO CIE
- poesia
- Primo maggio
- rassegna stampa
- repressione
- Ronchi dei Partigiani
- sede
- solidarietà
- sottoscrizioni
- storia
- USI CIT
- vino
- volantini
Primo maggio a Monfalcone
Pubblicato in appuntamenti, lavoro, Primo maggio, USI CIT
Commenti disabilitati su Primo maggio a Monfalcone
Parole e musica contro il campus di via Grado
Sabato 5 aprile
ore 15.00
via Grado Monfalcone (fronte Kinemax)
Il comitato "Salviamo i Campi di via Grado" torna nel "boschetto che (secondo l'amministrazione) non c'è" per far sentire la propria voce.
Mentre nel dibattito pubblico della città i temi ambientali sono quasi assenti sarà un'occasione per firmare la petizione e soprattutto incontrarsi in un angolo prezioso di Monfalcone che rischia di essere distrutto.
Dalle 15 in poi ci saranno interventi al microfono, pic nic (porta ciò che vorresti trovare) e musica con:
- Giancarlo Lombardi – Clowntautore
- Minoranza di Uno – Punk occasionalmente acustico
- P.S. Blue, Parole Sante – performance sonico/verbale poesia e musica
Pubblicato in ambiente, appuntamenti, arte, canzoni
Contrassegnato no campus
Commenti disabilitati su Parole e musica contro il campus di via Grado
In viaggio con Frida di Erika Cej
📍"In viaggio con Frida" di Erika Cej che presenta insieme a Giulia Giorgi
7 marzo 2025 ore 18
Pubblicato in 8 marzo, appuntamenti, arte, fotografia
Commenti disabilitati su In viaggio con Frida di Erika Cej
Cantata anarchica per Fabrizio De André 2025
Scarica il Canzoniere De André Continua a leggere
Pubblicato in appuntamenti, arte
Commenti disabilitati su Cantata anarchica per Fabrizio De André 2025
Ogni anno la stessa rottura de cojoni dei fascisti
Ancora un saluto romano alla celebrazione per Dominutti a cui è già stato dedicato da questa giunta un piazzale mentre sono state rifiutate le richieste per antifascisti e libertari
Per Circolo Esperanto, però, l’operaio del cantiere navale non è stato un “patriota”, vittima di elementi filojugoslavi perché difensore dell’italianità, ma, come ribadito ieri da Luca Meneghesso, «una figura ambigua, che decideva di non far lavorare in cantiere i comunisti ed era responsabile della santabarbara del Partito d’Azione».
«Non c’è nulla per cui meriti di essere ricordato e questo evento non può essere preso sul serio – ha affermato Luca Meneghesso del Circolo Esperanto –, a meno di non decidere che con questa data inizia il Carnevale monfalconese».
La commemorazione di Dominutti, in ogni caso, ha «posto ancora una con evidenza il tema dell’uso degli spazi pubblici per il ricordo», secondo Meneghesso, che con il Circolo Libertario aveva chiesto al Comune di Monfalcone di dedicare un luogo alla memoria di chi ha rifiutato la guerra, non ottenendo una risposta positiva. Come non era stata accolta la richiesta, informale, avanzata nel 2021, di intitolare uno spazio ai giovani operai Giuseppe Nicolausig e Dioniso Rizzardini in occasione del centenario del loro assassinio da parte dei fascisti.
Pubblicato in antifa, controinformazione, Monfalcone
Contrassegnato Dominutti
Commenti disabilitati su Ogni anno la stessa rottura de cojoni dei fascisti
CRONACHE RIBELLI
VENERDì 24 GENNAIO ALL ORE 20.30
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO CRONACHE RIBELLI
Cronache Ribelli arriva per la prima volta a Monfalcone (GO) per la presentazione del progetto editoriale. Con ormai all'attivo 40 pubblicazioni e con oltre 400.000 follower su tutti i social media, Cronache Ribelli continua il suo lavoro di divulgazione ed editoriale, pur mantenendosi fuori dalla grande distribuzione libraria.
Venerdì 24 gennaio vi aspettiamo al Caffè Esperanto, a Monfalcone, per parlarvi di persona del nostro progetto. Troverete anche il banchetto con i nostri libri e giochi.
Pubblicato in appuntamenti, libri, storia
Commenti disabilitati su CRONACHE RIBELLI
Warfare anarchopunk: Distruggiamo il potere!
Sabato 11 gennaio 2025 ore 20.30

Caffè Esperanto
Via Terenziana 22 Monfalcone
Presentazione nuovo disco banda punk Warfare
Pubblicato in appuntamenti
Commenti disabilitati su Warfare anarchopunk: Distruggiamo il potere!